Home » Promozioni
Con Bardani, goditi una brezza di aria fresca con gli incentivi per l’acquisto dei condizionatori.
Ora è più semplice rendere l’ambiente più salubre e migliorare le prestazioni ecologiche del tuo condizionatore, grazie ai finanziamenti a tasso zero, all’ecobonus del 65% e al bonus casa del 50%.
Scopri i nostri vantaggi sui nostri condizionatori
65%
Ecobonus 65%
Rinnova il tuo condizionatore con un modello di classe energetica superiore per ridurre l’impatto ambientale. L’ecobonus è disponibile sia per persone fisiche che per aziende, consentendoti di detrarre il 65% della spesa effettuata.
50%
Bonus 50%
Grazie al bonus condizionatori 2023, hai l’opportunità di ridurre a metà le spese, sia che tu stia effettuando una ristrutturazione, sia che si tratti di un intervento di manutenzione straordinaria. Non perdere tempo! Approfitta del bonus casa 50% e fai il tuo acquisto.
Incentivo Conto Termico
Il Conto Termico rappresenta un vantaggioso incentivo per gli interventi finalizzati
all’efficientamento energetico e per gli impianti che generano energia termica attraverso fonti rinnovabili. Approfitta dell’incentivo e chiama ora Bardani srl per maggiori informazioni.
Consulta il nostro team tecnico per scoprire su quali impianti puoi usufruire degli ecoincentivi
Bardani offre condizionatori WI-FI domotici controllabili tramite smartphone, con la possibilità di monitorare i consumi e una programmazione oraria giornaliera ideale per utenze private e aziendali. Oltre al riscaldamento e al raffrescamento ambientale, i condizionatori contribuiscono alla purificazione dell’aria mediante un filtro avanzato in grado di catturare virus, batteri ed allergeni, oltre alla deumidificazione degli spazi.
Il bonus casa, con una detrazione IRPEF del 50%, si applica a diversi interventi finalizzati
al miglioramento dell’efficienza energetica e del comfort abitativo. Tra i lavori agevolati
rientrano:
• La sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con modelli almeno di
classe A dotati di caldaie a condensazione.
• La posa in opera di impianti di climatizzazione invernale con generatori di calore
alimentati, ad esempio, a pellet o truciolato (nota bene: la detrazione avviene per un
valore massimo di 30.000 euro).
• La ristrutturazione del bagno, che include la possibilità di sostituire tubature e
impianto idrico. Si noti che la detrazione non si applica se vengono sostituiti solo i
sanitari.
Il bonus casa, con una detrazione IRPEF del 50%, si applica a diversi interventi finalizzati
al miglioramento dell’efficienza energetica e del comfort abitativo. Tra i lavori agevolati
rientrano:
• La sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con modelli almeno di
classe A dotati di caldaie a condensazione.
• La posa in opera di impianti di climatizzazione invernale con generatori di calore
alimentati, ad esempio, a pellet o truciolato (nota bene: la detrazione avviene per un
valore massimo di 30.000 euro).
• La ristrutturazione del bagno, che include la possibilità di sostituire tubature e
impianto idrico. Si noti che la detrazione non si applica se vengono sostituiti solo i
sanitari.
L’ecobonus può essere applicato a diversi interventi, tra cui:
• La sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con soluzioni ad alta
efficienza energetica, come impianti ibridi (che includono sistemi di
termoregolazione e/o caldaie a condensazione), sistemi a pompa di calore o
impianti geotermici.
• L’installazione di micro-generatori ad alta efficienza, in grado di garantire un
risparmio energetico di almeno il 20%.
• La conversione totale o parziale degli impianti di climatizzazione invernale con
generatori d’acqua calda a condensazione.
• L’adozione di scaldacqua dotati di pompa di calore.
• L’installazione di sistemi di building automation per la climatizzazione o la
produzione di acqua calda.
Il Conto Termico rappresenta un vantaggioso incentivo per gli interventi finalizzati
all’efficientamento energetico e per gli impianti che generano energia termica attraverso
fonti rinnovabili.