Riscaldamento a biomassa: un incentivo per conoscere la tua nuova fiamma

Di’ addio al vecchio metodo di riscaldamento, scegli un impianto alimentato a biomassa che garantisce consumi minimi ed emissioni ridotte.
Ottieni un’agevolazione fino al 95% per sostituire il tuo camino a legna, la caldaia o la stufa a pellet con un nuovo impianto ecosostenibile.

Riscaldamento a biomassa: un incentivo per conoscere la tua nuova fiamma

Di’ addio al vecchio metodo di riscaldamento, scegli un impianto alimentato a biomassa che garantisce consumi minimi ed emissioni ridotte.
Ottieni un’agevolazione fino al 95% per sostituire il tuo camino a legna, la caldaia o la stufa a pellet con un nuovo impianto ecosostenibile.

Blocca ora l'offerta

Chi può fare domanda?

Tutti i cittadini che hanno aderito all’agevolazione del Conto Termico possono fare richiesta dell’incentivo per i sistemi di riscaldamento ad alta efficienza alimentati a biomassa, con pompe di calore o ibridi.

La promozione è valida fino al 31 ottobre 2025 ed è calcolata sulla base dell’ISEE del beneficiario e della zona di installazione.

Scalda in modo sostenibile: passa alla biomassa!

Perché scegliere gli impianti di riscaldamento Bardani

Gli impianti in pompa di calore e ibridi offerti da Bardani sono la scelta ecosostenibile che rispetta l’ambiente e riscalda la casa. Sono disponibili secondo diverse soluzioni e si adattano con facilità alle esigenze di ogni abitazione.

Producono minime quantità di anidride carbonica per contrastare l’inquinamento.

Eliminano gli sprechi perché ottimizzano la produzione di calore e in questo modo riducono i costi in bolletta.

Cerca l'impianto di riscaldamento su misura per te

Come ottenere l’incentivo

Chi desidera beneficiare del bonus deve presentare la domanda online e pagare l’imposta di bollo.

La richiesta deve essere presentata entro le ore 14.00 del 31 ottobre 2025, è soggetta a graduatoria e prevede l’accredito diretto sul conto corrente del richiedente.

Il prerequisito fondamentale per poter accedere ai fondi è essere intestatari del conto termico, a cui si può aggiungere l’eco incentivo regionale per ottenere una detrazione fino al 95% dell’importo totale.

Domande frequenti

In questa sezione sono raccolte le informazioni principali sul bonus caldaie erogato dalla regione Umbria e sul conto termico.
Se vuoi conoscere tutte le agevolazioni attivabili per gli impianti energetici puoi visitare la pagina promozioni.

Cos’è il bonus per gli impianti di riscaldamento erogato in Umbria?

Il bonus per gli impianti di riscaldamento erogato in Umbria è un incentivo pensato dalla regione per contribuire ad alleviare l’inquinamento e migliorare l’efficienza energetica degli edifici.

A quali interventi si può applicare?

Si può intervenire per sostituire un vecchio impianto come una stufa o una caldaia a legna o a pellet, oppure per un camino. Il nuovo impianto installato è sostenibile e altamente efficiente.

Chi può richiedere l’incentivo?

Possono far richiesta tutti coloro che sono già intestatari del conto termico e presentano domanda per l’incentivo tramite l’apposita pagina curata dalla Regione.

A quanto ammonta il massimo erogabile?

L’importo massimo erogato è compreso tra 2.000 e 5.000 €, in relazione al modello dell’impianto, all’ISEE del beneficiario e alla zona geografica di installazione.
Poiché è obbligatorio essere assegnatari anche del conto termico gli importi dei due incentivi si sommano e risultano estremamente vantaggiosi.

Cos’è il conto termico?

Il conto termico è un incentivo per gli interventi di efficientamento energetico e gli impianti che producono energia termica da fonti rinnovabili.

A quali interventi si può applicare il conto termico?

Il conto termico è applicabile a interventi di installazione di:

  • Pompe di calore
  • Caldaie a biomassa
  • Collettori solari termici
  • Scaldacqua a pompa di calore
  • Sistemi ibridi

Chi può richiedere il conto termico?

Il conto termico può essere richiesto da soggetti privati e da pubbliche amministrazioni.

Se sono in affitto posso richiedere il conto termico?

Si, un inquilino in affitto può usufruire del conto termico.

Come richiedere il conto termico?

Il conto termico può essere richiesto direttamente dal soggetto responsabile dell’impianto presentando domanda dal portale del GSE (Gestore servizi energetici).

Come viene recuperato il credito?

Le quote d’incentivo del conto termico vengono calcolate secondo alcuni criteri: la capacità dell’impianto di produrre energia termica, la taglia dell’impianto e in casi specifici la zona climatica del luogo in cui l’intervento viene realizzato.
Gli incentivi variano dal 40% al 65% della spesa sostenuta e vengono corrisposti con rate annuali accreditate direttamente sul conto corrente. A seconda della tipologia e della dimensione dell’intervento il credito può essere recuperato entro 2 o 5 anni, oppure in un’unica volta se l’importo non supera i 5000€.

Per maggiori informazioni consulta la guida del Gestore dei Servizi Energetici:

https://www.gse.it/servizi-per-te/efficienza-energetica/conto-termico

Visita il punto vendita

Vieni in negozio e scegli il tuo condizionatore tra i numerosi modelli disponibili.
Bardani ha selezionato le marche leader di settore per gli impianti residenziali e aziendali.

[fullscreen]

Blocca ora l'offerta

Apri chat
1
💬 Hai bisogno di aiuto?
Impianti termici Bardani

Approfitta del Bonus casa con una detrazione del 50%, sull'acquisto del climatizzatore di classe almeno A+ abbinato alla ristrutturazione della casa.
Scopri di più